Sezione relativa alle informazioni ambientali, come indicato all'art. 40 del d.lgs. 33/2013.
L’istituto non è proprietario degli ambienti in cui opera: il proprietario e manutentore delle strutture è il Comune di Catania.
La scuola redige invece il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) di ciascun edificio.
Informazioni sulla Scuola
L’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” è situato nella periferia sud-ovest della città di Catania, zona ad alta densità abitativa, la cui realtà è caratterizzata da ambiente culturale, sociale ed economico prevalentemente di livello medio-basso, anche se eterogeneo.
È presente il fenomeno dell’analfabetismo di ritorno, pochi sono i diplomati e ancor meno i laureati.
Le famiglie spesso si disinteressano della vita scolastica dei figli delegando quasi esclusivamente alla scuola il compito educativo.
Operando in un’area denominata “a rischio”, la scuola, sin dal 1992, ha attuato progetti educativi extrascolastici per prevenire la dispersione scolastica, garantire uguaglianza d’opportunità e rispondere al meglio alle esigenze dei giovani del quartiere.
L’Istituto Comprensivo, ubicato nel territorio della I e dell'VIII Municipalità del Comune di Catania, in area denominata a rischio, è costituito da due plessi:
Tutti e due i plessi della nostra Scuola si trovano in zona periferica e nelle immediate vicinanze le strutture sociali sono insufficienti a soddisfare le esigenze della popolazione. Nella zona più vicina alla scuola sono presenti:
La Biblioteca “Grassi”
La Bambinopoli di via Aurora: Parco Feniglietti
Il centro incontro di Piazza Risorgimento
Il centro per anziani “Gioieni” in Corso dei Mille
Il Palacatania di Corso Indipendenza.
Altre infrastrutture atte a favorire la crescita della comunità sono affidate all’iniziativa di privati e volontari che operano nella parrocchia “Sacro Cuore al Fortino”.