La settimana dal 13 al 17 Dicembre 2021 è stata “speciale” per il nostro Istituto, in quanto si è svolta la prima Mobilità relativa al Progetto Erasmus “Together We Learn Better. Inclusive Schools for Quality Education in European Context”. Ciò che l’ha resa particolarmente “speciale” è stato il fatto che, a causa della pandemia, detta mobilità si è tenuta in modalità Virtuale, ed ha visto la partecipazione di trentuno alunni e di nove docenti che hanno interagito in collegamento con coetanei e insegnanti dei Paesi partners (Turchia, Romania, Bulgaria, Nord Macedonia e Grecia).
Il programma proposto dalla Turchia, in qualità di Paese “ospitante”, prevedeva la preparazione di video da presentare durante gli incontri nonché lo svolgimento di attività “live”, quali il “Compostaggio”, realizzazione di cartelloni e slogans su tematiche molto attuali riguardanti l’inclusione, l’istruzione e l’ambiente. Gli alunni hanno assistito ad alcune interviste ad atleti disabili turchi e sono intervenuti con alcune domande. Si sono poi entusiasmati nei vari giochi che riguardavano la conoscenza delle principali caratteristiche dei Paesi partecipanti ed hanno dato ancora il meglio di sé nella realizzazione di cartelloni, posters e slogans relativi alla salvezza dell’ambiente o al concetto di inclusione dei più disagiati.
Detta mobilità ha, soprattutto, dato ai nostri ragazzi l’opportunità di poter mettere in pratica le competenze acquisite in lingua inglese e di esprimere le proprie idee e personalità.
Alla fine di tutte le attività, agli studenti verrà consegnato un Attestato di Partecipazione, rilasciato dalla Scuola organizzatrice “Ali Kuscu Imam Hatip Secondary School” di Istanbul.
Si ringraziano, infine, tutti i docenti che, con il loro entusiasmo e con la loro creatività, hanno stimolato i nostri alunni e contribuito all’ottima riuscita di questa esperienza
Ecco alcune foto relative alle diverse attività svolte dai ragazzi durante questa Mobilità virtuale: